la lista di nozze è sempre più problematica, tanti i preparativi che impegnano gli sposi mesi prima del giorno del sì infatti.
Visto che al giorno d’oggi molte coppie convivono da prima del matrimonio e hanno già una casa ammobiliata, per loro non vale la pena ricevere un’enorme quantità di oggetti di cui non hanno bisogno. E i futuri sposi che vengono da paesi diversi ed hanno amici sparsi per il mondo non possono certo ordinare una normale lista nozze in negozio. Allo stesso tempo, è poco elegante chiedere ai propri ospiti direttamente il denaro o il deposito su un conto bancario. Come ovviare a questi inconvenienti? Come sempre ci viene in aiuto internet e l’acquisto online:
Il sito web Ameliste propone un’idea che si adatta alle coppie in cerca di una soluzione al loro dilemma. La società divenuta una solida realtà in Francia, e da poco esportata anche in Italia, Gran Bretagna, Spagna e Polonia, permette di creare una lista nozze online e quindi “virtuale”, nella quale inserire qualsiasi regalo si desideri e a qualunque prezzo (esempio di lista nozze).
Una volta completata la tua lista nozze online di Ameliste, gli invitati scelgono un dono e lo pagano sul sito. Ricevuti tutti i regali, su loro richiesta, le coppie riceveranno l’importo corrispondente ai regali effettuati dai loro ospiti. In questo modo, gli sposi potranno utilizzare il denaro come meglio credono e gli invitati doneranno la loro partecipazione in modo originale.
Una delle possibilità che offre inoltre Ameliste, è quella di attivare una lista in collaborazione con una ONLUS italiana: grazie alla partnership con Soleterre, Pangea, Terre des hommes Italia, AMREF, AISM, Telethon, Mani Tese e Lega del filo d’oro, una parte del denaro ricevuto sulla lista può essere destinato a un progetto sostenuto da una di queste associazioni.
“Ganzo” non trovate?
www.ameliste.it
servizio.clienti@ameliste.com
Rispondi